Cuori di shortbread ai mirtilli




Sono sempre alla ricerca della felicità, sinceramente non saperei nemmeno come definirla la felicitò che ricerco, se qualcuno me lo chiede l'unica cosa che posso rispondere è per me la felicità è la quiete, è l'essere appagata di quello che faccio e vedere le persone che ho vicino serene...beh vederlo scritto sembra facile ma per me è soprattutto la fatica di tenere quieta la mente....Comunque provo molto felicità quando mi metto davanti a farina, burro, uova, cosi come provo un'immensa felicità nel donare quello che faccio agli altri.
Si sono felice! E quindi impasto, frullo, affetto, cuocio e condivido.
Ognuno di noi trova felicità in qualcosa che fa...ecco io sono consapevole che la cucina mi porta felicità la cosa importante è esserne consapevoli, godersi il momento e essere li solo con la tua passione!
Bando alle ciance, vogliamo parlare di questi biscotti? Diciamo che il mio colesterolo ha avuto un'impennata, beh il mio palato è stato molto contento. Sono biscotti che si sciolgono in bocca e alla fine ti rimane una sorta di vellutino sul palato....no non è poesia ...è semplicemente burro!

Ingredienti:

230 gr salato o anche normale 
90 gr zucchero a velo
1 cucchiaino di essenza vaniglia
280 gr farina setacciata
70 gr mirtilli rossi tritati finimente


Procedimento:

Sbattere il burro a velocità media per 4/5 minuti, sino a che diventa soffice e recuperiamolo dalle pareti. Aggiungiamo gradatamente lo zucchero a velo, la vaniglia e sbattiamo per 2 minuti ancora sino a che il composto non diventa chiaro. Diminuiamo la velocità e aggiungiamo la farina setacciata e i mirtilli, lavoriamo ancora 1/2 minuti solo per mischiare non deve diventare una crema!
Recuperiamo il composto e lavoriamo velocemente e mettiamo l'impasto un pò schiacciato nella pellicola e lasciamo riposare 30/40 minuti in frigor.

Passato questo periodo, accendiamo il forno a 160°C statico.
Stendiamo la pasta circa 1 cm di altezza e ritagliamo dei cuori, vanno bene altre forme.

Io una volta tagliati i biscotti, soprattutto se li devo regalare, li lascio altri 30 minuti, se non tutta la notte nel frigorifere e il giorno dopo inforno, cosi rimangono bene in forma!

Cuocere per 20/22 minuti circa nel fono statico a metà cottura girate sempre la teglia, tanto non si sgonfiano in quanto non hanno il lievito!

Far raffreddare su una griglia, quando freddi metterli in una scatola ermetica! 

Bon apetit! (Cit. Julia Child)

Commenti

Post più popolari